EducAUTO “inclusione a quattro ruote”: la prima campagna di crowdfunding di Ceff
Ceff sta dedicando sogni, azioni e risorse ad accrescere l’autonomia personale, l’auto-determinazione, il desiderio di divertimento e di aggregazione dei nostri ragazzi. Questa aspirazione è condivisa da tutti, nessuno escluso.
Vogliamo acquistare un’auto ecologica per POTENZIARE i servizi educativi e training rivolti ai nostri ragazzi con disabilità, per aiutarli a sviluppare autonomie e capacità legate alla vita indipendente. La necessità di avere un mezzo di trasporto agile e di piccole dimensioni è anche per supportare le nostre FAMIGLIE più “anziane” negli accompagnamenti che riguardano i figli, sia per esigenze di salute che per svago.
Le attività che realizziamo coi nostri ragazzi come ad esempio fare la spesa, accompagnarli a svolgere commissioni, organizzare gite al mare o in città d’arte sono azioni importanti per accrescere la loro AUTONOMIA e le loro capacità, obiettivi finalizzati anche al il Dopo di Noi, ovvero ad una vita indipendente futura in cui i genitori non ci saranno più.
In questo periodo di pandemia il Covid non ci ha fermato nel realizzare questi percorsi, anzi! I training individualizzati in cui i nostri ragazzi, con un supporto educativo, svolgono attività in esterno sono i più richiesti.
Per raccogliere i fondi necessari abbiamo lanciato la nostra prima campagna di crowdfunding “EducAUTO: inclusione a quattro ruote”, che durerà dal 1 marzo al 30 aprile 2021.
Abbiamo pochi giorni a disposizione per raccogliere 11.000 euro che utilizzeremo per acquistare una Grande Punto a metano usata, che ci sta aspettando grazie all’aiuto di Leoni e Casadio Group di Faenza. La cifra raccolta ci permetterà di pagare anche il bollo e l’assicurazione. Per farla diventare EducAUTO e comprarla abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, perché se non dovessimo raggiungere l’obiettivo, il progetto non vedrà mai luce! La campagna ha basi solide e parte con un sostegno della BCC ravennate, forlivese e imolese, una banca che crede in noi.
EducAUTO ci permetterà di offrire ancora più progetti educativi e realizzare un’inclusione ancora più concreta nel tessuto faentino e anche oltre! Vogliamo intensificare le offerte di servizi educativi personalizzati, estendendoli ad altre fasce di persone fragili e fornire nuovi servizi che rispondano a bisogni emergenti e reali del territorio (ad esempio consegne a domicilio, accompagnamenti per acquisti o commissioni). Stiamo raccogliendo bisogni e richieste, a cui non è possibile rispondere muovendosi solo a piedi o con i mezzi pubblici.
Aiutarci con una donazione è facile e possibile farlo collegandosi a questo link https://www.ideaginger.it/progetti/educauto-inclusione-a-4-ruote.html e donare con Paypal, carta di credito o bonifico bancario e in base all’importo scelto si riceveranno delle originali ricompense create IN ESCLUSIVA per la campagna EducAUTO! Per noi è importante stare insieme e costruire legami sociali che coinvolgano i ragazzi. Per questo molte delle ricompense sono da realizzarsi una volta terminata l’emergenza pandemica, quando la situazione lo permetterà. Non vediamo l’ora di farci conoscere e conoscerti!
Segui gli aggiornamenti sulla campagna EducAUTO e le altre nostre iniziative sulla pagina Facebook di Ceff: https://www.facebook.com/CeffCooperativaSociale/
Referenti progetto EducAuto:
Marcella Montesano
Cell. 339.2044270
Letizia Minardi
Cell. 342.7101025
Email: percorsilavoro@ceff.it